Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare veri protagonisti del settore ICT, che desiderano confrontarsi con infrastrutture informatiche altamente complesse come reti aziendali, reti mobili o datacenter.
Progettare reti locali altamente performanti e definire solide strategie di sicurezza informatica sono solo alcune delle capacità legate a questa figura professionale.
Sperimentare tecniche e metodi utilizzati nella trasmissione, definire piattaforme cloud e mappe digitali significa costruire il DNA professionale di chi vuole esercitare questo lavoro.
L’acquisizione di conoscenze e competenze tecniche specifiche si affianca allo sviluppo di capacità di risoluzione dei problemi in tempi rapidi. La gestione attiva delle dinamiche di rete fa di un tecnico sistemista un vero ICT Manager.
Il corso è rivolto a inoccupati, disoccupati e occupati che rispettino almeno uno dei seguenti criteri:
• Diploma di scuola media superiore o
laurea attinente al settore in cui si innesta la specializzazione.
• Qualifica di I o II livello, unita a una esperienza lavorativa di almeno 4 mesi
nel settore.
• Esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore.
Compila il form per essere ricontattato senza impegno da un nostro orientatore, che ti illustrerà i dettagli del corso valuterà con te la possibilità di agevolazioni fiscali.